Perchè è REVOLUTION
Il nome del nuovo software di PyroDigiT non è affatto casuale, infatti Revolution rispecchia esattamente il cambio di filosofia nella progettazione di uno spettacolo, ma questo non deve spaventare i pyrodesigner più datati, anzi, già dopo poche ore di utilizzo del software è facile capire che l'utilizzatore deve preoccuparsi solo dell'estetica dello show, ogni calcolo sarà affidato a Revolution.
Cosa vogliamo dire?
Prefire
Partiamo dalla cosa più banale ma non così scontata, la considerazione del prefire. Ora infatti basterà definire il prefire di ogni artificio nel database e non ci si dovrà più preoccupare di dover calcolare manualmente a che istante posizionare l'artificio per fare in modo che sia sincronizzato con la musica, basterà infatti inserirlo al momento in cui vogliamo che l'effetto esploda e i calcoli verranno fatti in automatico.
Creazione effetti
La creazione degli effetti è stata totalmente rivista, se prima bisognava definire colpo per colpo ogni attributo, istante di accensione, angolo, tipo di articolo, dispositivo e canale, ecc.. ora basterà selezionare la postazione dal quale vogliamo sparare l'effetto e scegliere da una lista il tipo di effetto che vogliamo creare, qualsiasi sia il numero di colpi o l'angolo, e in automatico l'effetto verrà generato.
Perchè non devo definire il dispositivo e l'angolo: allocatore automatico
Prima era necessario definire colpo per colpo il canale e il dispositivo nel quale inserire l'artificio, ora tutto questo lavoro viene fatto in automatico, infatti scegliendo la postazione si sta già definendo come allocare l'effetto.
Inoltre per facilitiare la preparazione dello spettacolo in fabbrica e sul luogo di sparo, è possibile ottimizzare l'allocazione cercando di raggruppare gli artifici secondi criteri come l'omogeneità del tipo di artificio o del calibro in base al tipo di dispositivo in questione.
Sincronizzazione musicale
Oltre alla funzione di riconoscimento automatico dei marker, l'ulteriore utility che fa parte dei punti di forza del software per velocizzare la progettazione di uno spettacolo è la funzione Spalma.
Grazie ad un semplice click, l'effetto verrà distribuito spostando i colpi in corrispondenza dei marker precedentemente inseriti.
Coreografie su un fronte
Se prima ripetere uno stesso effetto su più postazioni poteva essere un lavoro lungo e noioso che poteva essere quantificato nell'ordine di minuti ora invece grazie ai Gruppi e alla funzione Duplica queste operazioni possono essere quantificate nell'ordine di secondi.
Simulatore
Ultimo ma non per questo meno importante il Simulatore.
È ovvio quanto sia importante al giorno d'oggi, vista la concorrenza, riuscire a raggiungere la perfezione assoluta in uno spettacolo pirotecnico e per questa esigenza il simulatore ci viene incontro.
Infatti, se si commette un errore in fase di progettazione, basta simulare lo spettacolo e sarà immedato accorgersene e rimediare, questo aspetto è fondamentale.
Il simulatore permette di creare video che possono essere usati per scopi promozionali e commerciali e oltretutto può essere molto gratificante anche per il pyrodesigner vedere in tempo reale il frutto del suo lavoro.